Hanno massacrato
la scuola e la sanità pubblica creando grossi vantaggi a quella privata; hanno
disastrato il lavoro livellandolo a “merce” (tanto che la Cassazione ha legittimato il licenziamento da parte dell’azienda per
incrementare i profitti…ormai a livello di materie
prime!) e non hanno speso un soldo per le politiche giovanili o per sviluppare
lavori nuovi che potessero creare speranza e futuro per i giovani, però hanno
trovato venti miliardi di euro per “salvare i nostri risparmi”!
venerdì 30 dicembre 2016
venerdì 23 dicembre 2016
Buon Natale 2017
Buon Natale a chi mi legge con pazienza e pure con un pizzico di compassione; buon Natale a chi è malato e soffre; buon Natale agli anziani, specie se soli; buon Natale a chi scappa dalla guerra e dalla fame per incontrare gli insulti e gli sputi di stupidi razzisti.
Buon Natale a chi non ha un lavoro e a chi lo ha e combatte per i primi; buon Natale ai giovani in cerca di futuro e ai vecchi che glielo hanno complicato e che combattono per loro.
Buon Natale agli amici e ai parenti; buon Natale ai fratelli e ai conoscenti.
Buon Natale alla mia famiglia.
Buon Natale alla mia più cara amica e buon Natale ai miei vecchi che con lei festeggeranno tra le nuvole.
Buon Natale a tutti e Dio solo sa se vorrei abbracciarvi, ma non voglio dirvi .."spero che il 2017.." ...no...al limite posso augurarvi che possano nascere giovani interessanti e interessati al bene comune...ma per ora è solo una favola per bambini.
Buon Natale a chi lotta e e cerca di crearsi un futuro!
martedì 20 dicembre 2016
Quando il cervello è in fuga
Ormai va di moda
offendere, dire bugie o stupidaggini ma è importantissimo chiedere scusa
subito perché è come confessarsi: Giachetti, la personcina arrabbiata per non essere stato capace di
convincere i romani di essere migliore della Raggi e, soprattutto,
arrabbiatissimo per aver perso un referendum che riteneva già vinto, si sente
in diritto di offendere Speranza e come paladino della politica senza volgarità,
gli ha chiesto scusa.
sabato 17 dicembre 2016
La politica dei lupi
Ogni giorno mi
diverto a leggere su facebook amici sostenitori del renziano “SI” scagliarsi
contro il M5S, reo degli stessi reati che hanno colpito da sempre e colpiscono
ancora il Pd (renziano o meno!), ma pare che le loro malefatte siano molto più
gravi. Mi viene in mente la battuta del “Io lavoro, tu rubi, egli pure, noi ci
finanziamo, voi rubate ed essi anche”.
venerdì 9 dicembre 2016
Dai, fondiamo il PD!
Subito dopo il
risultato del referendum parlavo con un iscritto del PD e simpatizzante di
Renzi (e amico mio!) sugli scenari futuri e cosa sarebbe “realmente” cambiato
all’uscita del più giovane e disastroso presidente del Consiglio, sostenendo che la finanza se ne sbatte ampiamente della politica, per cui morto un papa ne
costruiscono un altro, anzi, ne mandano avanti un altro (perché sono tutti
assoggettati se vogliono governare!) e che banche e borse non sarebbero state
traumatizzate dal presunto e paventato tragico evento; da un punto di vista
politico ero e sono convinto che Renzi se ne può anche andare, ma che avrebbero messo al suo posto uno degli ometti serventi per mantenere lo status quo e prendere tempo per rinserrare le fila.
lunedì 5 dicembre 2016
Ha perso la sinistra
Stamani,
commentando un post di un caro amico, dicevo che era deprimente leggere gli
slogan delle due fazioni referendarie…perché di questo si tratta! Perché verso questo si è
portato il Paese! Renzi non sarà ricordato come il più giovane Presidente del
Consiglio, ma anche colui che ha diviso il Paese ed ha tentato di distruggere
il suo partito.
martedì 25 ottobre 2016
Le cadute della sinistra
La giornata non è né bella né brutta, forse ideale
per tentare un tragitto che sto evitando da tempo, che scartavo per il troppo
caldo, ma in realtà, forse, lo evitavo per la paura di non farcela, oppure
semplicemente per rendersi conto di non avere le forze necessarie? Ma se l’ho
fatto più volte in un senso non capisco perché ho così tanto timore nel farlo
nel senso opposto? Al limite mi fermo, oppure alterno la camminata alla corsa e non casca certo il mondo! O no? O superare i limiti è una necessità? Una
esigenza per sentirsi in gamba, per essere forti e per nascondere gli anni? Spesso è l’esagerare che rovina ogni cosa, oltre alla
stoltezza di non sapere dove sono i propri limiti!
venerdì 14 ottobre 2016
I ricordi e la verità
Appassionato
di corsa (i più direbbero running),
soprattutto in percorsi collinari e di campagna, mi imbatto spesso in case
coloniche semidistrutte e abbandonate, ma spesso ubicate in posizioni
meravigliose, seppur molto isolate, tanto che alcune di loro difficilmente
sarebbero scelte ancora oggi come seconda casa.
martedì 11 ottobre 2016
Due parole sui giovani: spero la minoranza
In questi anni ho visto molti
ragazzi in cerca di lavoro, di diverse nazioni, religioni e grado di
istruzione; di ogni tipo, alti, bassi, magri e grassi, simpatici e meno,
spigliati o intimoriti oltre misura; dai comportamenti educati, aggressivi,
arroganti o sfiduciati, quasi incazzati contro tutto e tutti, qualcuno anche
pronto a sfidare quel vecchio “bastardo” che è messo lì a giudicare… che poi
nessuno gli dà il diritto di giudicare… e che si permette di decidere se farti
lavorare o meno…senza conoscere, senza sapere niente delle loro storie, solo
per quel cavolo di esperienza vissuta…lui che non solo ha avuto la possibilità
di farsela, ma che anche ha contribuito a negare, forse rubare, il nostro
futuro!
domenica 11 settembre 2016
Direttissima della Val Canale - Rifugio Papa - Strada degli Eroi
Mi avevano consigliato di fare questa camminata, che parte dal rifugio Balasso, tra Ponteverde e Pian delle Fugazze (Valli del Pasubio), e arriva al rifugio Papa (alle porte del Pasubio) inerpicandosi su per la montagna. Un percorso certamente impegnativo, ma che vale la pena fare e godere.
lunedì 25 aprile 2016
25 Aprile...modello "famolo strano"!
Dopo mesi e mesi senza scrivere, non potevo certo esimermi da scrivere due parole sul 25 aprile...oddio...potevo anche ma non avevo voglia di farlo!
E' un 25 aprile strano, che il giocoso e irruento Mattarella dedica ai Marò...forse qualcuno del suo entourage ci spiegherà nei prossimi giorni cosa c'entrino i due militari!
E' un 25 aprile che ci dice che non è servito a niente...forse a poco...il sacrificio di molti se poi ci si trova questa classe politica che senza armi sta facendo più danni dei tedeschi durante l'occupazione.
venerdì 1 gennaio 2016
BUON ANNO A TUTTI
Buon anno a tutti.
Auguro ad ognuno di voi un 2016 ricco di desideri esauditi.
Un augurio speciale agli anziani, a chi non ha nessuno che glieli fa, a chi è malato e chi ha chiuso il 2015 in difficoltà.
Auguri a chi ancora mi legge, pur avendo scritto poco e male; a chi crede, come me, che sia possibile cambiare, ma se si ricostruisce una sinistra credibile, onesta e di "sinistra"!
Auguri a tutti gli italiani che finalmente non credono nei maghi e negli imbonitori, anche se fiorentini o genovesi e, tanto meno, ai razzisti e ai Salvini.
Auguri a chi crede che il futuro non glielo regaleranno gli altri...ma che se lo dovranno prendere e conquistare.
AUGURI A TUTTI
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Nel giorno della sua uscita di scena, vogliamo ricordare un'infelice analisi del premier sulla crisi italiana:" Mi sembra che in...
-
Ci era sfuggito un articolo su L'Unità, Quando Tremonti irrideva i liberisti e gli assalti all'art.18 , di Francesco Cundari e p...
-
Jeremy Rifkin termina il suo libro, La fine del lavoro, con la frase "il futuro è nelle nostre mani". Se ha ragione! Il fut...