domenica 18 ottobre 2015

Le 52 Gallerie del Pasubio

Il primo giugno decisi di festeggiare la Festa della Repubblica percorrendo a piedi le 52 Gallerie del Pasubio: una delle montagne "sacre" più conosciute fra quelle legate agli eventi della Grande Guerra. 
Una vasta rete di mulattiere e di sentieri si dirama su ogni lato del massiccio fra cui la celebre Strada delle 52 Gallerie, una mulattiera lunga 6.300 metri, percorribile esclusivamente a piedi, dei quali bel 2.300 distribuiti in 52 gallerie e i restanti intagliati a mezza costa nella roccia viva.

domenica 27 settembre 2015

EPPURE...scomodo ed amato!

E' morto Pietro Ingrao.
L'ho particolarmente amato...e lo voglio ricordare solo con una sua poesia

Eppure

Per gli incolori
che non hanno canto
neppure il grido,
per chi solo transita
senza nemmeno raccontare il suo respiro,
per i dispersi nelle tane, nei meandri,
dove non c'è segno, né nido,
per gli oscurati dal sole altrui,
per la polvere
di cui non si può dire la storia,
per i nati mai
perché non furono riconosciuti,
per le parole perdute nell'ansia
per gli inni che nessuno canta
essendo solo desiderio spento,
per le grandi solitudini che si affollano:
i sentieri persi
gli occhi chiusi
i reclusi nelle carceri d'ombra
per gli innominati,
i semplici deserti:
fiume senza bandiere senza sponde
eppure eterno fiume dell'esistere.

sabato 26 settembre 2015

Poveri noi!

Spesso ci si lamenta dei politici e dei governi che si alternano indecentemente alla guida del paese, ma spesso ci dimentichiamo che se esistono questi energumeni e i loro compari è perché a noi va bene! In caso contrario se ne tornerebbero alle loro stalle! 
Victor Hugo scriveva: "C'è una certa solidarietà e un'infamia condivisa tra il governo  che fa il male e il popolo che lo lascia fare. Soffrire è una cosa venerabile, subire è una cosa disprezzabile".
A proposito poi dell'accusa  Renzi di fare il dittatore, quale migliore spiegazione se non ciò che disse Indro Montanelli nel 1994: "In Italia a fare al dittatura non è tanto il dittatore quanto la paura degli italiani e una certa smania di avere, perché è più comodo, un padrone da servire".
Oddio, se ci si gira intorno e se si osserva che ci sono i Salvini, la Meloni, i Grillo e il ciarpame vario...allora vien voglia di cercare quale sia il peccato così grave per una penitenza così terribile!

martedì 21 luglio 2015

Ma serve imprecare?

Una telefonata che non ti aspetti, che ti fa pensare e forse anche incazzare!
- Pronto?
- Sono Matteo...uno dei vecchietti del bar...quelli che lei  chiamava  “terribili”...
- Ciao Matteo. Che piacere! A che devo la telefonata?
- Dottore, con tutto il rispetto, sono stato incaricato di farle un “cazziettone” perché sono due mesi che non scrive...salvo le due righe sul referendum in Grecia! Lei sa che molte volte non ci siamo trovati d'accordo; ho “creduto” nella Lega delle origini e poi l'ho lasciata per manifesta somiglianza alla sporcizia degli altri partiti e per l'indegna rappresentanza; all'inizio ho creduto in Bossi...

domenica 5 luglio 2015

Ha vinto il "NO"! Adesso avanti con "BASTA"!

Sono due mesi che non scrivo una sola riga perché stufo della politica del nostro Paese e di quest'ultimo che guarda inebetito la sua distruzione. 
Avevo nausea di ascoltare le cialtronate del bimbo fiorentino e l'eco delle stesse cialtronate dallo scendiletto Orfini; lo stupidario razzista di Salvini e il quotidiano elenco di ruberie ai danni degli italiani, ai quali si chiedono sacrifici e si tolgono tutele, perché costose, per lasciare rubare meglio e di più! Non ci sono soldi eppure continuano a rubare e sembrano non finire mai!
Invece il referendum in Grecia l'ho seguito con passione, anche se non condivido per intero il comportamento di Alexis Tsipras, ma quello che mi interessava era la vincita del "NO"...anche se sono certo che da domani la Grecia sarà sottoposta ad ogni forma di ritorsione...la finanza-assassina non perdona!

domenica 26 aprile 2015

C'è sempre un 25 aprile!

Ieri mi sono guardato spezzoni di trasmissioni sulla liberazione, storie di partigiani e crimini dei fascisti-nazisti...ma se dovessi lasciare ai giovani un ricordo di tutto questo, non avrei dubbi che inciderei in modo indelebile la "lezione" fatta da Calamandrei  sulla Costituzione agli studenti milanesi nel 1955  e che riporto il video perché come la presenta, come la rende semplice, quasi naturale, con la sua cadenza toscana...(lontana mille miglia dall'altra cadenza toscana del  patetico e osceno bimbo fiorentino)...

sabato 4 aprile 2015

Buona Pasqua

Auguro una Buona Pasqua a tutti i miei lettori.
Auguro Buona Pasqua a chi crede o no, spero solo che sia un momento di riflessione.






Auguro a tutti i giovani di avere la forza di cambiare questo mondo reso lurido da criminali e religioni.


BUONA PASQUA A TUTTI