Ieri mi sono guardato spezzoni di trasmissioni sulla liberazione, storie di partigiani e crimini dei fascisti-nazisti...ma se dovessi lasciare ai giovani un ricordo di tutto questo, non avrei dubbi che inciderei in modo indelebile la "lezione" fatta da Calamandrei sulla Costituzione agli studenti milanesi nel 1955 e che riporto il video perché come la presenta, come la rende semplice, quasi naturale, con la sua cadenza toscana...(lontana mille miglia dall'altra cadenza toscana del patetico e osceno bimbo fiorentino)...
domenica 26 aprile 2015
sabato 4 aprile 2015
Buona Pasqua
Auguro una Buona Pasqua a tutti i miei lettori.
Auguro Buona Pasqua a chi crede o no, spero solo che sia un momento di riflessione.
Auguro a tutti i giovani di avere la forza di cambiare questo mondo reso lurido da criminali e religioni.
BUONA PASQUA A TUTTI
venerdì 3 aprile 2015
Una gran bella giornata
Inizia da Rocchette il gioiellino ciclopedonale ricavato sul sedime della ex ferrovia Rocchette-Arsiero e costruita nel 1885, dietro la spinta e il finanziamento dell'imprenditore scledense Alessandro Rossi..(leggetevi un po' la storia!).
mercoledì 1 aprile 2015
Grazie Marchino
Ogni
volta che ho tentato di scrivere qualcosa su mio fratello mi ha sempre bloccato
la paura di non essere sufficientemente obiettivo per l'eccessivo affetto.
Molte
volte mi hanno chiesto come mai non scrivessi qualcosa su di lui,
soprattutto qualche aneddoto dell'età giovanile...che per me è la vera
storia...quando ancora non era campione e voleva diventarlo...il dopo è di
tutti ed è un'altra storia! Ho provato chissà quante volte ed ho ancora tracce
di quegli inizi, ma ogni volta mi ripetevo che non era ancora il tempo, forse
non sufficientemente bravo per farlo o forse perché combattuto tra lo scrivere
di Tardelli famoso o di Marchino, campione davvero.
Campione lo è stato e per me lo è ancora, vincendo quasi tutto
ciò che c'era da vincere, ricevendo molte soddisfazioni personali, ma rimanendo
una persona semplice, con i piedi per terra, attaccato ai figli e alla
famiglia...e, soprattutto, rimanendo Marchino!
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Nel giorno della sua uscita di scena, vogliamo ricordare un'infelice analisi del premier sulla crisi italiana:" Mi sembra che in...
-
Ci era sfuggito un articolo su L'Unità, Quando Tremonti irrideva i liberisti e gli assalti all'art.18 , di Francesco Cundari e p...
-
Jeremy Rifkin termina il suo libro, La fine del lavoro, con la frase "il futuro è nelle nostre mani". Se ha ragione! Il fut...